>
>

Raccolta di dati sociodemografici per promuovere l’agriturismo

09

Raccolta di dati sociodemografici per promuovere l’agriturismo

1. Introduzione

Senza dubbio, l’agriturismo sta emergendo grazie al cambiamento delle preferenze dei turisti, che sembrano ricercare sempre di più esperienze autentiche legate alla natura. Questa tendenza è aumentata soprattutto con l’avvento della pandemia di COVID-19.

Tuttavia, a livello accademico, non abbiamo ancora una definizione sufficientemente precisa del profilo predominante dei consumatori agrituristici e del loro profilo socio-demografico. Secondo i principi del marketing, per rispondere meglio alle esigenze dei clienti e adattarsi ai cambiamenti, è necessario che il settore agrituristico definisca meglio il proprio gruppo target. Lo scopo di questa linea guida è aiutare le aziende agrituristiche a conoscere meglio la realtà sociodemografica dei loro clienti al fine di adattare la loro offerta ai bisogni e ai desideri dei clienti.

2. Elementi chiave

2.1 Tendenze generali : cosa cerca il turista medio ?

Secondo i dati di Andalucía Lab, le attività agrituristiche più popolari sono quelle relative alle fattorie con animali in cui è possibile svolgere attività come la mungitura delle mucche, l’alimentazione dei maiali o la raccolta delle uova. Inoltre, c’è una tendenza generalizzata per quanto riguarda le attività di produzione alimentare per coloro che praticano questo tipo di turismo.

Gli amanti dell’agriturismo cercano anche opzioni dove c’è uno sport offerto da svolgere nella natura come l’equitazione, il rafting, la canoa o le immersioni subacquee.

Sono tre le tipologie di agriturismo che sono diventate particolarmente popolari negli ultimi anni:

  • Enoturismo
  • Turismo dell’olio d’oliva
  • Degustazione di birra

2.2 Conoscere i miei visitatori – Informazioni sul profilo

Oltre ad adattarti alle tendenze generali, puoi creare il profilo del tuo visitatore medio per soddisfare meglio le esigenze di coloro che sono più propensi a farti visita. Quali informazioni sono interessanti per me?

Generale Specifica
Dati demografici: sesso, età, nazionalità, regione

Tratti della personalità

Valori/stile di vita

Percezioni

Aspettative

Preferenze

Atteggiamenti

Fonte: propria elaborazione basata su ( Paül et Araújo , 2015)

Come puoi farlo? Chiedi ai tuoi ospiti!

  • Dati generali – check-in: puoi utilizzare le informazioni di prenotazione per profilare la tua tipologia di cliente. Al momento del check-in, puoi chiedere alcune informazioni di base come sesso, età e provenienza.
    Avere queste informazioni può aiutarti a includere attività personalizzate, ad esempio, se noti che ricevi un gran numero di famiglie, puoi pianificare attività a misura di bambino da svolgere in famiglia, servizi di baby sitting o persino adattare le dimensioni dei tuoi letti! Anche il luogo di origine è importante per iniziare magari a promuovere la tua attività in quelle regioni (eventi locali, fiere, portali online regionali…). Inoltre, questo è utile per sapere come comunicare e promuovere la tua attività in un modo culturalmente adeguato. Ad esempio, se inizi a ricevere molti visitatori cinesi, puoi prendere in considerazione la traduzione della tua pagina web in cinese e studiare perché la tua attività è popolare in un determinato luogo.
  • Conoscenza precedente della tua attività specifica: cosa sanno gli ospiti della mia attività? Queste informazioni sono utili per rispondere meglio al loro bisogno di informazioni per pianificare le attività. Diciamo che sei un allevatore di mucche che offre esperienze di mungitura delle mucche. Non è la stessa cosa rivolgersi a un esperto o a chi ha appena visto una mucca per la prima volta, si può quindi programmare la stessa attività ma puntare a due tipi di visitatori diversi, uno esperto, che potrebbe godere di un’esperienza più tecnico/scientifica, e un altro a cui piacerebbe un’introduzione completa all’argomento.
  • Valutazione delle attività: avere una reale valutazione delle tue attività può aiutarti a migliorare la tua offerta. Ecco alcune domande che puoi porre riguardo all’offerta e allo sviluppo dell’attività per valutare la soddisfazione dei tuoi ospiti. Questi sono generali, ma puoi includere alcune altre specifiche relative alla tua offerta di attività. L’idea è che gli ospiti valutino diversi parametri utilizzando una scala da 1 a 5, dove 1 è la valutazione più bassa e 5 è la più alta.

 

Domanda Valutazione (1-5)
Il numero di attività è adeguato
Le attività sono interessanti
Le spiegazioni sono state interessanti e utili
Mi è piaciuto incontrare il contadino
Le attività sono durate il giusto tempo
Mi è piaciuto il ritmo delle attività
Il numero dei partecipanti è corretto
L’attenzione del personale è buona

Fonte: propria elaborazione basata su ( Paül et Araújo , 2015)

3. Esempio

Parco Agri di Baix de Llobregat

Parco Agri del Baix Llobregat è un esempio di strategia costruita su una solida base di dati reali dei clienti, raccolti utilizzando le tabelle sopra. Puoi andare a controllare il loro sito Web e vedere come può essere l’implementazione di queste informazioni nella tua strategia.

4. Benefici e impatto potenziale

I vantaggi e l’impatto che potresti avere dall’implementazione della linea guida sono:

Per il mentore Per l’allievo
  • Una dimostrazione di come utilizzare le informazioni di prenotazione
  • Scopri l’importanza di raccogliere dati dai tuoi ospiti per adattare la tua attività alle loro esigenze
  • Vantaggi dell’utilizzo del profilo visitatore medio
  • Suggerimenti e fonti di informazioni

5. Questionario di autovalutazione